http://briciole.typepad.com/blog/2009/01/verdura-fresca-del-mese-cavolo.html#comment-6a00d835508b1869e2010536fc9f66970b
ha proposto una raccolta sulle brassicacee.
Partecipo anch' io con questa ricetta:
Pasta con verza
In 2 cucchiai olio evo rosolo aglio a lamelle e peperoncino, bagno con poco vino rosso perchè non brucino e, dopo aver dato fuoco all' intingolo, verso la verza a listarelle sottili. Regolo subito di sale, rigiro con l' aiuto di un cucchiaione di legno e lascio cuocere la verza finchè sarà appassita. Non aggiungo acqua, basta quella che rimane attaccat alle foglie dopo il lavaggio. Cuocio, a parte, 100 g ditali e, doopo averli scolati, li spadello con la verza, unendo anche un paio di cucchiai di pinoli tostati
Elena...
-
Il tempo si ferma, il tuo corpo riparte, la tua vita sembra iniziare in
quel momento. Tutti i ricordi passati sembrano vuoti senza di lei e tutto
il tuo mo...
6 anni fa
5 commenti:
la pasta con la verza non l'ho mai mangiata...in genere uso il riso...la tua ricetta è da provare:-) un bacio
Annamaria
Credo che sia davvero molto.. ma molto buona.. :-)))
A proposito ho inserito il tuo pacco premio nel blog... passa :-))))
Grazie ancora cara.. grazie!
che bello anche io ho partecipato! buona la tua ricetta smuacks
Cara Elle, ci sa tanto che parteciperemo anche noi a questa raccolta! La tua proposta è molto invitante, ricetta semplice e saporita, buona la verza in qualsiasi modo sia cucinata, quel tocco finale dato dai pinoli, ci piace un sacco ed il peperoncino è perfetto in questo piatto!
Un abbraccio tondo e dolce da Sabrina&Luca
La tua ricetta e' molto appetitosa e mi piace come l'hai descritta. Tra l'altro e' una buona idea per utilizzare il vino rosso. Devo provarla. Grazie per aver partecipato.
Posta un commento